CENTRO STUDI LOGOS - MESSINA
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
Via principe Tommaso N° 2 - 98121 - Messina
Tel.09046920 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per i vostri quesiti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. < Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. >
Sito Web: www.cslogos.it
Direttore dott. Emidio Tribulato
Bambini da liberare
Una sfida all'autismo
Questa guida è rivolta ai genitori e agli operatori che sentono il bisogno di scoprire e prendere atto dei pensieri, dei sentimenti e delle emozioni che vivono e agitano la mente dei soggetti con disturbi dello spettro autistico, al fine di riuscire ad intraprendere, insieme a loro, un cammino affettivo-relazionale che riesca ad affrontare e risolvere quelle problematiche psicologiche che limitano, disturbano o bloccano lo sviluppo affettivo, relazionale, sociale e cognitivo di questi bambini.
Disturbi dell’attenzione e ricerca
dell'immutabilità e dell'ordine nei bambini
con sintomi di autismo
Autore: Emidio Tribulato
I disturbi dell'attenzione
L’attenzione è la capacità di:
- focalizzare il proprio pensiero su un determinato argomento o oggetto;
- mantenere questa focalizzazione per il tempo necessario;
- riuscire a dividere l’attenzione tra vari oggetti o argomenti e non confinarla su un unico oggetto o tema.
L’attenzione implica processi quali l’attivazione, il controllo dell’inibizione, la ricerca e l’assestamento.[1]
Dagli studi effettuati nel settore delle neuroscienze, sappiamo che questa capacità dipende in gran parte dall’entrata in gioco della corteccia frontale. Essa è in grado di facilitare o bloccare tutte quelle informazioni che riguardano il compito che, per quella determinata persona, è prevalente in quel momento.[2]