- Dettagli
- Categoria: Generale
- Pubblicato Lunedì, 28 Maggio 2012 11:25
- Visite: 15133
COME ORIENTARSI NEL SITO
Intanto potete cominciare a iscrivervi tra gli amici ed i fruitori del centro facendo Login. Ciò vi permetterà di ricevere notizie ed aggiornamenti sui temi di vostro interesse.
Il sito è diviso attualmente in quattro grandi contenitori:
Sono poi presenti tre pagine riguardanti:
Le vostre domande le nostre risposte
Questo grande contenitore dedicato ai minori contiene varie sezioni.
In Voglia di crescere potrete trovare molti articoli riguardanti il nostro programma base per lo sviluppo logico e cognitivo "Voglia di crescere" In particolare com'è nato, quali scopi si prefigge, quali tipi di stimoli contiene, come si usa, per quali patologie e adatto, quali risultati può conseguire. Troverete, inoltre, tutti i nomi dei professionisti che hanno studiato e utilizzano questo programma.
In Prescrittura troverete articoli riguardanti la preparazione alla scrittura: dallo scarabocchio al computer.
Nel Disegno infantile potete scoprire l'importanza che ha il disegno nella comprensione del mondo infantile.
In Educazione troverete molti articoli riguardanti l'educazione del bambino sia normale sia disabile.
In Handicap ed integrazione potrete leggere molti articoli riguardanti l'educazione e la cura dei bambini disabili.
In Problematiche psico-affettive troverete articoli riguardanti i bambini difficili: autismo, gestione delle emozioni, violenze sui minori ecc.
Nei Servizi per l'infanzia potete leggere articoli riguardanti la scuola, l'asilo nido e altri servizi utilizzati per i bambini.
In Psicologia dell'età evolutiva abbiamo raccolto varie tematiche, come l'evoluzione del bambino nelle varie età della sua vita, l'influenza della malattie organiche sulla sua psiche, l'adozione, il gioco, le qualità materne necessarie . E così via.
In Test e strumenti di osservazione e valutazione abbiamo inseriti alcuni strumenti utili per l'osservazione e la valutazione del bambino disabile.
Infine in Esperienze potrete leggere quanto notato e rilevato dagli operatori e dai genitori nel loro giornaliero impegno a favore dei bambini con problemi.
Anche il contenitore ADULTI racchiude diverse sezioni.
In Coppia abbiamo inserito argomenti riguardanti le caratteristiche maschili e femminili, la formazione della coppia, il dialogo, l'innamoramento, il matrimonio, la fedeltà e l'infedeltà coniugale, i vari tipi di amori, il fidanzamento, il matrimonio, la conflittualità ecc..
In Famiglia potrete leggere molti articoli riguardanti la formazione e le funzioni della famiglia, le varie tipologie familiari, il rapporto tra lavoro e famiglia e molte altre tematiche riguardanti questa fondamentale istituzione.
In Società abbiamo inserito alcuni scottanti problemi sociali, come la politica e la raccomandazione, il benessere ed il malessere sociale, i ruoli maschili e femminili, il rapporto tra educazione e lavoro materno ecc..
In Mondo affettivo e mondo economico abbiamo inserito tutti gli articoli riguardanti i rapporti e le differenze tra queste due fondamentali realtà umane.
In questo nuovo contenitore, non presente nel vecchio sito del Centro Studi Logos, contiamo di inserire temi e articoli riguardanti il mondo della terza età.
Da questo grande contenitore è possibile scaricare gratuitamente diverse decine di migliaia di pagine tra libri, tesi e schede di materiale psicopedagogico presenti in varie lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo.
Nella sezione "I corsi di aggiornamento" potete leggere dei corsi in atto presso il centro e di quelli che ci proponiamo di attivare in un prossimo futuro.
Nella sezione "Volontariato e tirocinio" potete scoprire come arricchire le proprie competenze con un buon tirocinio ma anche come mettere a disposizione di tutti, in modo generoso e gratuito, le proprie qualità umane e le proprie conoscenze professionali.
Le vostre domande e le nostre risposte.
In questa rubrica abbiamo raccolto le lettere inviate dai visitatori del sito che possono essere di interesse generale e le risposte del nostro direttore. Le lettere sono pubblicate in ordine di arrivo e in modo anonimo, tranne che non vi siano delle richieste specifiche.