Le fiabe nella fiaba- Un percorso per l'apprendimento della letto - scrittura
Scarica
- Descrizione:
-
Premessa
Il desiderio di scrivere un libro sull’insegnamento della lingua italiana in prima elementare è nato negli ultimi mesi della mia carriera di maestra, prima di andare in pensione. Insegnavo questa disciplina per l’ottava volta ai piccoli di sei anni e sentivo il dispiacere di doverli lasciare, ma la decisione era stata presa, decisione necessaria anche se sofferta, perché sentivo di non aver più le energie sufficienti per continuare a insegnare con l’entusiasmo che mi aveva sostenuto fino ad allora.
L’idea di scrivere sull’insegnamento e in particolare sull’insegnamento della lettura e della scrittura mi ha permesso, nell’anno in cui ho lavorato a questo progetto, di non perdere completamente i contatti con la scuola, con le colleghe, ma soprattutto con i bambini.
Questa non è una guida didattica, non è un racconto, nemmeno uno schedario come ce ne sono a decine nelle librerie, ma è un “pro-memoria” teorico-pratico per tutte le colleghe giovani e meno giovani che si apprestano per la prima volta a intraprendere con i bambini l’affascinante viaggio nel mondo della scrittura e della lettura, chiavi di accesso verso la conoscenza: intende essere una guida- racconto.
Sinossi
La teoria si integra con la pratica in un “racconto metodologico-didattico”, frutto di 40 anni d’insegnamento della lingua italiana nella scuola primaria.
Il libro tratta esaurientemente tutti gli aspetti dell'insegnamento della letto-scrittura con le relative problematiche, sostenendo gli argomenti con solide basi teoriche e fornendo molti spunti metodologici-didattici e materiali concreti di lavoro. Le insegnanti giovani e meno giovani che si apprestano ad insegnare a leggere e a scrivere e gli studenti universitari che si troveranno a farlo in breve, dovrebbero ricevere da quest’opera l’ aiuto necessario per iniziare con sicurezza il viaggio con i bambini a loro affidati nel mondo della lingua italiana e per liberarsi dai timori di non essere all’altezza, timori che ho avuto modo di riscontrare in molte colleghe.
Il panorama editoriale offre molte guide didattiche con schede operative, ma questa intende essere, pur nella sintesi, un’opera completa che può sicuramente dare “di più”.
Si rivolge agli insegnanti di italiano della scuola primaria e a docenti e studenti universitari in particolare della facoltà di “Scienze dell’educazione e della formazione”
Il libro contiene anche tutte le fiabe utilizzate per insegnare a leggere e a scrivere - Inviato da:
- Emidio Tribulato (emidio)
- Inviato il
- 15 Jun 2018
- Dimensioni del file:
- 914.92 Kb
- Scaricati:
- 370
- Versione del:
- 5/6/2018
- Autore del file:
- Silvia Cagliani
- Inviato il
- 15 Jun 2018
- Voto:
-
Commenta per primo! Accedi o registrati, per favore.