i LABIRINTI (3L - 4L - 5L)
Scarica
- Descrizione:
-
Frequentemente nell’anziano sono presenti delle difficoltà nella coordinazione fini motoria e nell’orientamento nello spazio.
Questo tipo di attività può aiutarli a migliorare queste particolari funzioni.
Per raggiungere i suddetti obiettivi i labirinti vanno effettuati seguendo con il dito il centro della strada fino ad arrivare all’uscita seguendo la via più breve, senza attraversare le linee” i muri”.
Alla fine e a volte anche all’inizio di ogni labirinto è presente un’immagine che l’anziano dovrà denominare.
Queste schede sono doppie. Nella prima, accanto all’immagine, è presente il nome dell’oggetto. Questa scheda è stata chiamata scheda con aiuto verbale. Nella seconda vengono riproposte le stesse immagine ma non è presente il nome, scheda senza aiuto verbale. Giacché le capacità di lettura vengono conservate anche in uno stadio abbastanza avanzato di demenza, l’anziano potrà utilizzare questo strumento per ricordare il nome dell’oggetto. Nella scheda senza aiuto verbale invece, sarà costretto ad utilizzare solo la sua memoria.
- Inviato da:
- Emidio Tribulato (emidio)
- Inviato il
- 13 Nov 2018
- Dimensioni del file:
- 1,817.25 Kb
- Scaricati:
- 179
- Inviato il
- 13 Nov 2018
- Voto:
-
Commenta per primo! Accedi o registrati, per favore.