Centro Studi Logos :: Deposito dei file
RSS
Voglia di essere
RSS
Nel preparare un programma base per la terza età, abbiamo pensato di utilizzare, almeno in parte, il contenuto del conosciuto Programma Base per lo sviluppo logico e cognitivo "Voglia di crescere" adattandolo alle caratteristiche dell'anziano che ha bisogno di recuperare quelle capacità intellettive che si sono ridotte o appaiono offuscate, ma abbiamo pensato anche a tutte quelle persone della terza età che, pur avendo conservato buone capacità di memoria, percettive e di ragionamento logico, vogliano rallentare al massimo e, se possibile evitare, il normale decadimento delle varie funzioni cerebrali dovuto all'età avanzata. Abbiamo, pertanto chiamato questo programma "Voglia di essere", proprio per sottolineare la voglia presente in tutti gli anziani di avere ed utilizzare al massimo le proprie capacità intellettive.
Voglia di essere comprende anche molte altre schede originali ad esempio "Il mio vocabolario"
File
Ordinato per : ID | Titolo file | Download | Data invio | Inviato da | Autore | ValutazioneASSOCIAZIONI VERBALI 3L
- Breve descrizione:
- In queste schede sono presenti tre brevi frasi da collegare, per il loro significato, a tre immagini. Lo scopo è quello di stimolare la comprensione dei nomi e delle espressioni linguistiche presenti nelle frasi, ciò porterà, naturalmente, a una maggiore ricchezza del vocabolario dell’anziano. Nel momento in cui vengono richieste l’uso, la funzione, il significato o le caratteristiche dell’immagine presentata, abbiamo la possibilità di aiutare nel soggetto anziano lo sviluppo sia degli elementi culturali che del linguaggio espressivo.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 31 Oct 2018
- Dimensioni del file:
- 1,419.13 Kb
- Scaricati:
- 143
- Voto:
Associazioni verbali 4-5 L
- Breve descrizione:
- In queste schede sono presenti tre brevi frasi da collegare, per il loro significato, a tre immagini. Lo scopo è quello di stimolare la comprensione dei nomi e delle espressioni linguistiche presenti nelle frasi, ciò porterà, naturalmente, a una maggiore ricchezza del vocabolario dell’anziano. Nel momento in cui vengono richieste l’uso, la funzione, il significato o le caratteristiche dell’immagine presentata, abbiamo la possibilità di aiutare nel soggetto anziano lo sviluppo sia degli elementi culturali che del linguaggio espressivo.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 29 Oct 2018
- Dimensioni del file:
- 3,345.21 Kb
- Scaricati:
- 121
- Voto:
ASSOCIAZIONI VERBALI3- 4L1p.pdf
- Breve descrizione:
- In queste schede sono presenti tre brevi frasi da collegare, per il loro significato, a tre immagini. Lo scopo è quello di stimolare la comprensione dei nomi e delle espressioni linguistiche presenti nelle frasi, ciò porterà, naturalmente, a una maggiore ricchezza del vocabolario dell’anziano.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 29 Oct 2018
- Dimensioni del file:
- 754.99 Kb
- Scaricati:
- 115
- Voto:
IL MIO VOCABOLARIO: LA CASA
- Breve descrizione:
- Queste schede hanno lo scopo di stimolare il ricordo dei nomi di alcuni oggetti che possiamo ritrovare quotidianamente nelle nostre case. Ciò dovrebbe contribuire ad ottenere una maggiore ricchezza del vocabolario presente nell’anziano.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 31 Oct 2018
- Dimensioni del file:
- 3,940.18 Kb
- Scaricati:
- 103
- Voto:
IL MIO VOCABOLARIO: LE AZIONI
- Breve descrizione:
- In queste schede sono presenti tre brevi frasi da collegare, per il loro significato, a tre immagini. Lo scopo è quello di richiamare alla memoria il nome delle azioni e del soggetto che le compie. Ciò porterà, naturalmente, a una maggiore ricchezza del vocabolario dell’anziano.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 31 Oct 2018
- Dimensioni del file:
- 11,822.45 Kb
- Scaricati:
- 95
- Voto:
i PERCORSI (4L - 5L)
- Breve descrizione:
- I PERCORSI 4L-5L Frequentemente nell’anziano sono presenti delle difficoltà nella coordinazione fini motoria e nell’ori...
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 25 Oct 2018
- Dimensioni del file:
- 1,886.60 Kb
- Scaricati:
- 93
- Voto:
iL MIO VOCABOLARIO: LA CAMPAGNA
- Breve descrizione:
- Queste schede hanno lo scopo di stimolare il ricordo dei nomi di alcuni oggetti che ritroviamo quotidianamente nelle nostre campagne. Ciò dovrebbe contribuire a migliorare la ricchezza del vocabolario presente nell’anziano.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 31 Oct 2018
- Dimensioni del file:
- 5,107.19 Kb
- Scaricati:
- 92
- Voto:
IL MIO VOCABOLARIO: LA STRADA E IL SUPERMERCATO
- Breve descrizione:
- Queste schede hanno lo scopo di stimolare il ricordo dei nomi di alcuni oggetti che ritroviamo quotidianamente nelle strade delle nostre città. Ciò dovrebbe contribuire ad ottenere una maggiore ricchezza del vocabolario presente nell’anziano.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 31 Oct 2018
- Dimensioni del file:
- 5,324.26 Kb
- Scaricati:
- 92
- Voto:
Associazioni immagini uguali Livello 1 prima parte
- Breve descrizione:
- Le schede che qui presentiamo sono formate da immagini uguali da riconoscere e da associare, che hanno lo scopo di stimolare nell’anziano non solo la percezione visiva ma anche il linguaggio, i processi di astrazione e i fondamentali rapporti spaziali.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 20 Jun 2018
- Dimensioni del file:
- 3,615.95 Kb
- Scaricati:
- 62
- Voto:
IL MIO VOCABOLARIO: IL GIARDINO ZOOLOGICO
- Breve descrizione:
- Queste schede hanno lo scopo di stimolare il ricordo dei nomi di alcuni animali. Ciò dovrebbe contribuire ad ottenere una maggiore ricchezza del vocabolario presente nell’anziano.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 31 Oct 2018
- Dimensioni del file:
- 3,310.69 Kb
- Scaricati:
- 40
- Voto: