Centro Studi Logos :: Deposito dei file
Libri
Centro Studi Logos :: Deposito dei file
RSS
Libri
RSS
All'interno potrai trovare tutti i libri che il Centro Studi Logos ti permette di scaricare liberamente.
File
Ordinato per : ID | Titolo file | Download | Data invio | Inviato da | Autore | ValutazioneMondo affettivo e mondo economico
- Breve descrizione:
- Il “Mondo affettivo-relazionale” ed il “Mondo economico e dei servizi”, sono due mondi, nei quali uomini e donne siamo totalmente immersi. Queste due realtà umane necessitano entrambe di particolari attenzioni e cure per il loro sviluppo e la loro crescita. In questi due mondi è diverso l’uso del tempo e dello spazio; sono diversi i valori e le gratificazioni; ma soprattutto è diverso ciò che queste realtà producono in favore dei singoli individui, della famiglie come delle società. In questo saggio, di scorrevole e piacevole lettura, l’autore ci fa scoprire tutte le caratteristiche che accomunano o rendono diversi questi due mondi, entrambi indispensabili per il benessere personale e sociale, per cui nessuno dei due dovrebbe essere trascurato, nessuno dei due dovrebbe prevalere sull’altro. Ma se ciò non avviene, se il mondo economico e dei servizi prevale e schiaccia quello affettivo-relazionale, quali sono e saranno le drammatiche conseguenze che i singoli individui e le società dovranno affrontare?
- Inviato da:
- Inviato il
- 25 Nov 2012
- Scaricati:
- 955
- Voto:
Uomini e donne al bivio
- Breve descrizione:
- Le strade dei sentimenti amorosi nelle quali gli uomini e le donne si cercano e percorrono insieme, nella speranza di trovare obiettivi comuni il più possibile gratificanti e soddisfacenti, se non perfetti, sono tante e diverse. Sono strade antiche come il mondo. Nonostante ciò, ancora oggi e soprattutto oggi, non riusciamo a capire il modo migliore per sceglierle e viverle bene. Ancora oggi, e soprattutto oggi, non abbiamo imparato a distinguere le vie che uniscono da quelle che dividono; le vie che portano all’intesa da quelle che portano allo scontro. Le strade che costruiscono le civiltà e quelle che preparano la barbarie. Le vie che aiutano le società umane nella loro crescita e quelle che le conducono alla degenerazione e al conflitto. Ancora oggi non riusciamo a trovare le modalità migliori per percorrerle insieme, uomini e donne, mano nella mano, con stima e disponibilità reciproca, con reciproca comprensione e tenerezza, senza inutili infatuazioni ma anche con tanta cura ed attenzione verso l’altro. Senza illusioni, certo, ma anche con la giusta fiducia e speranza. L’autore pur non volendo dare “ricette” sul modo migliore di vivere i sentimenti e le emozioni amorose, si propone di chiarire alcuni fondamentali quesiti: che cos’è e quando nasce l’amore? A che serve? Perché ci innamoriamo? Di chi ci innamoriamo? Perché scegliamo e viviamo un certo tipo d’amore piuttosto che un altro? Come mai molti amori finiscono? Ed infine quali sono i comportamenti e gli apporti personali, di coppia, familiari e sociali che facilitano l’intesa e quali gli atteggiamenti che portano alla conflittualità e allo scontro.
- Inviato da:
- Inviato il
- 25 Nov 2012
- Scaricati:
- 1187
- Voto: