Centro Studi Logos :: Deposito dei file
Schede didattiche
Centro Studi Logos :: Deposito dei file
RSS
Schede didattiche
RSS
In questa sezione abbiamo inserito tutte le schede didattiche elaborate dal Centro Studi Logos di Messina
File
Ordinato per : ID | Titolo file | Download | Data invio | Inviato da | Autore | Valutazione"Leggo Anch'io"- Prima parte Volume 3
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 28 Jan 2013
- Scaricati:
- 1393
- Voto:
Concetti relazionali
- Breve descrizione:
- Quest’album ha lo scopo di far apprendere ai bambini i principali concetti di relazione riguardanti: • lo spazio: sopra/sotto; a destra/a sinistra; avanti/dietro; di lato/in mezzo ecc.. • il tempo: prima/dopo; ecc..; • le grandezze: grande/piccolo; alto/basso; lungo/corto; magro/grasso ecc.. • le quantità: molti/pochi; uno/tanti; quantità uguale o diversa/ primo/ ultimo; secondo/ penultimo ecc..
- Inviato da:
- Inviato il
- 25 Nov 2012
- Scaricati:
- 3311
- Voto:
Conoscenza e uso dell'orologio
- Breve descrizione:
- Scopo di questo album è far conoscere ai bambini disabili e normali alcuni concetti riguardanti il tempo e soprattutto l’uso dell’orologio analogico.
- Inviato da:
- emidio
- Inviato il
- 28 May 2016
- Dimensioni del file:
- 973.13 Kb
- Scaricati:
- 744
- Voto:
Conoscenza ed uso dell'Euro
- Breve descrizione:
- Scopo di questo album è quello di far conoscere ai bambini disabili e normali l’uso dell’euro. Questa moneta non solo è attualmente in uso in tutta l’unione europea ma è anche normalmente accettata in molti stati extraeuropei.
- Inviato da:
- Inviato il
- 25 Nov 2012
- Scaricati:
- 21539
- Voto:
Geometria
- Breve descrizione:
- Per le tematiche inerenti la geometria è stato utilizzata la programmazione a gruppi. Tale programmazione permette, mediante l’utilizzazione di quattro – cinque schede l’apprendimento rapido e facilitato di contenuti didattici, anche complessi, di cui vogliamo far partecipe l’alunno. Come in ogni tipo di apprendimento programmato, la richiesta è molto semplice, breve e spesso non è necessaria alcuna spiegazione, in quanto le immagini che l’accompagnano sono in grado di chiarire quanto detto. Ogni nozione, con questa metodica, viene elaborata mediante una serie di schede in cui, dopo una presentazione e spiegazione iniziale del tema, si passa per gradi alla verifica di quanto esposto e quindi all’enucleazione dei concetti e termini essenziali. Le tematiche di geometria sono proposte in ordine logico, che sarebbe bene seguire. In ogni caso però l’insegnante, avendo a disposizione l’indice, può far effettuare al ragazzo un percorso individuale.
- Inviato da:
- Inviato il
- 13 Dec 2016
- Scaricati:
- 2702
- Voto:
I colori
- Breve descrizione:
- Scopo di questo album è quello di portare il bambino alla conoscenza e denominazione di undici colori tra principali e secondari.
- Inviato da:
- Inviato il
- 25 Nov 2012
- Scaricati:
- 1974
- Voto:
Il doppio e la metà
- Breve descrizione:
- Questo gruppo di schede a scelta multipla incrociata è stato programmato per il rapido e precoce apprendimento del concetto di "doppio" e di "metà" fino al numero cento.
- Inviato da:
- Inviato il
- 13 Dec 2016
- Scaricati:
- 9957
- Voto:
La grammatica
- Breve descrizione:
- L’album di grammatica che presentiamo si propone l’apprendimento delle nozioni fondamentali della lingua italiana, per gli alunni delle scuole elementari.
- Inviato da:
- Inviato il
- 25 Nov 2012
- Scaricati:
- 3194
- Voto:
Le scienze
- Breve descrizione:
- L’album che presentiamo si propone l’apprendimento delle nozioni fondamentali di scienze per gli alunni delle scuole elementari e della prima media.
- Inviato da:
- Inviato il
- 25 Nov 2012
- Scaricati:
- 1870
- Voto:
Lettura Globale con album programmato
- Breve descrizione:
- LETTURA GLOBALE CON ALBUM PROGRAMMATO E. Tribulato "LETTURA GLOBALE CON ALBUM PROGRAMMATO ...
- Inviato da:
- Inviato il
- 25 Nov 2012
- Scaricati:
- 3550
- Voto: